Celebrare cantando è la rivista degli animatori della liturgia curata da insegnanti e collaboratori dell'IDML.
Nata come aiuto per le parrocchie della diocesi di Reggio Emilia - Guastalla, nel corso degli anni si è affermata in tutto il territorio nazionale.
Il primo numero è uscito nel marzo 1993; da allora, con cadenza quadrimestrale, ha presentato circa 100 articoli di studio e di ricerca e oltre 200 canti.
Ogni numero presenta, di norma, tre articoli di approfondimento (tra i temi trattati, il rapporto tra musica e liturgia, l'uso degli strumenti nella liturgia, i documenti del magistero su canto e musica, come gestire le prove di canto, come insegnare un canto all'assemblea.) e sei canti, adatti alle più diverse tipologie di coro liturgico; da canti di semplice esecuzione, a una voce e accompagnamento per chitarra ad accordi, a proposte più elaborate, per coro polifonico e organista in grado di suonare brani di un certo impegno. Ciascun numero è accompagnato da un CD audio, che contiene la registrazione esemplificativa dei canti proposti.
Quale che sia la tipologia musicale, in tutte le proposte di canti grande attenzione viene data ai testi, alla loro coerenza biblica, alla loro capacità di favorire la celebrazione e la preghiera di tutti.
Celebrare Cantando si rivolge tanto ai musicisti esperti che a quelli alle prime armi. Per tutti offre spunti di riflessone e di approfondimento, sia musicale che spirituale.
La rivista è pubblicata dalle Edizioni S. Lorenzo (Reggio Emilia).
La redazione è composta da Mariagrazia Baroni, Daniele Gianotti, Paolo Iotti, Primo Iotti, Roberto Iotti, Francesco Lombardi, Giovanni Mareggini, Elena Turci, Nadia Torreggiani.
Direttore responsabile: Paolo Iotti