Il Corso Doctorate in Music Therapy mira a formare una operatori dotati di alta professionalità, supportata da solide conoscenze di base e pratiche in campo psicologico, didattico-educativo, neurologico e musicale.
Competenze
Al termine del percorso, i laureati saranno in grado di:
- costruire un progetto musicoterapico a partire dall'analisi dell'utente, della sua storia, delle sue relazioni;
- condurre sedute di musicoterapia per singoli o gruppi;
- operare con modalità di musica recettiva (passiva) e produttiva (attiva);
- lavorare in equipe, insieme a medici, infermieri, insegnanti, assistenti sociali, servizi sociali, genitori.
- gestire con competenza relazioni di ascolto empatico, di accoglienza e di rinforzo.
Formazione
La formazione del musicoterapeuta comprende elementi di psicologia, psichiatria, didattica, neurologia, musica; inoltre, sotto la supervisione di un tutor esperto, lo studente dovrà effettuare un tirocinio in cui mettersi alla prova ed affinare le proprie competenze.
Il corso triennale prevede verifiche intermedie, tirocinio formativo obbligatorio e dissertation finale.
E' possibile personalizzare il percorso di studi presentando un curriculum che attesti competenze acquisite grazie ad esperienze di studio e /o di lavoro.